Facendo figurare, ma solo formalmente, la sede della società a Malta, una società in realtà italiana ha omesso di versare all'Erario le tasse sulla plusvalenza dell'acquisto all'asta e della successiva vendita delle 12 navi della flotta di navi della fallita società armatrice Deiulemar Shipping. In base a questo meccanismo ritenuto illegale dagli investigatori, la società "Heron Venture Limited", che ha il proprio centro di direzione a Napoli, ha versato poche migliaia di euro al fisco maltese invece di versare 4,6 milioni a quello italiano. Il Nucleo di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli, nell'ambito dell'operazione "Onda Perfetta", ha sequestrato preventivamente la somma 4.634.320 euro alla società "Heron Venture Limited" e uno dei suoi consiglieri d'amministrazione, il napoletano Maurizio Pavesi. Il sequestro è stato emesso dal gip di Napoli su richiesta della Procura di Napoli (pm Sergio Raimondi, procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli).
Martedì, 11 Giugno 2019 12:45
Tasse a Malta invece che all'Italia
ultime notizie da
- Culture Roma, il nuovo portale sulla Storia e l’Arte della Capitale realizzato dalla società campana Lenus Media
- A Maria Pia Rossignaud il premio “Donne che c’è l’hanno fatta”
- L’Eic adotta il Piano d’Ambito Regionale
- Faito Doc Festival, l'appuntamento più atteso dell’estate
- “Oltre Orwell - Il gemello digitale”, il nuovo libro di Maria Pia Rossignaud e Derrick de Kerckhove