Danni nelle campagne salernitane colpite dal maltempo: temporali, grandine e temperature fuori stagione stanno mettendo in ginocchio il settore.
Particolarmente colpito il comparto ortofrutticolo. A fare il punto, il direttore provinciale di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano. "I problemi maggiori li riscontriamo alla produzione di ciliegie dove si va verso un crollo del 50 per cento - spiega Tropiano - piogge e allagamenti hanno messo in crisi anche il pomodoro San Marzano nell'area dell'agro sarnese nocerino dove è scontato un ritardo nella raccolta di almeno 15 giorni salvo marciumi radicali della pianta. Pioggia e freddo non hanno risparmiato neppure le nespole e le albicocche buttate giù dalla pianta e in molti casi spaccate. Anche la richiesta sul mercato è in forte calo rispetto agli anni precedenti. Assieme alla frutta si contano pesanti danni anche agli ortaggi - rileva il direttore di Coldiretti Salerno - senza dimenticare che il maltempo ha bloccato anche le attività di semina".
Mercoledì, 29 Maggio 2019 13:09
Calo produzione ciliegie nel Salernitano
ultime notizie da
- Culture Roma, il nuovo portale sulla Storia e l’Arte della Capitale realizzato dalla società campana Lenus Media
- A Maria Pia Rossignaud il premio “Donne che c’è l’hanno fatta”
- L’Eic adotta il Piano d’Ambito Regionale
- Faito Doc Festival, l'appuntamento più atteso dell’estate
- “Oltre Orwell - Il gemello digitale”, il nuovo libro di Maria Pia Rossignaud e Derrick de Kerckhove