"Oggi si realizza un doppio miracolo, il primo è che un amministratore pubblico mantiene le promesse, il secondo è sui tempi ristrutturazione, visto che il cantiere è partito ad agosto. Questa è un'iniziativa più utile dell'Esercito che fa la guardia ai vicoli". Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, all'inaugurazione, oggi, del Teatro Trianon, in Piazza Calenda, all'inizio del quartiere di Forcella, dove a Capodanno del 2016 venne ucciso in una "stesa" di camorra Maikol Giuseppe Rossi, 27enne vittima innocente. "Aprire un teatro è l'iniziativa più importante che possiamo mettere in campo per Forcella", ha aggiunto De Luca dal palco ristrutturato insieme a Nino D'Angelo, direttore artistico del Trianon e Giovanni Pinto, presidente del teatro, spiegando che sui contenuti "stiamo pensando di specializzare il teatro sulla canzone napoletana magari per offrire suggestioni anche ai turisti, penso ai crocieristi, ma anche per il quartiere è importante".
Sabato, 26 Novembre 2016 18:36
De Luca, Trianon più utile dell'Esercito
Scritto da on air comunicazione
Pubblicato in
Area nord
ultime notizie da on air comunicazione
- Culture Roma, il nuovo portale sulla Storia e l’Arte della Capitale realizzato dalla società campana Lenus Media
- A Maria Pia Rossignaud il premio “Donne che c’è l’hanno fatta”
- L’Eic adotta il Piano d’Ambito Regionale
- Faito Doc Festival, l'appuntamento più atteso dell’estate
- “Oltre Orwell - Il gemello digitale”, il nuovo libro di Maria Pia Rossignaud e Derrick de Kerckhove